
CHI SIAMO
Presidente
Gianluca Orsi
Partners
Statuto
L’associazione persegue le seguenti finalità:
a) promuovere e diffondere la cultura del bere responsabile, miscelato e non, in tutte le sue forme e varianti, con tutti i necessari complementi e nel rispetto della qualità;
b) promuovere la conoscenza alimentare in abbinamento al bere e al valore organolettico e nutrizionale dei cibi e delle bevande;
c) ampliare e favorire lo scambio delle conoscenze in merito alla predisposizione e alla somministrazione dei cibi e delle bevande favorendo i contatti, il confronto e lo scambio di informazioni fra persone, enti ed associazioni;
d) tutelare e valorizzare il patrimonio eno-gastronomico e le tradizioni locali della Sardegna;
e) favorire lo scambio culturale in ambito europeo o comunque transnazionale per un confronto positivo sulla cultura del beverage and food;
f) porsi come punto di riferimento per tutti coloro che, amanti del cibo e del corretto abbinamento di bevande, possano valorizzare le proprie attitudini e capacità professionali, sia come barman che consumatori attraverso lo studio delle tecniche, degli abbinamenti e della presentazione di cibi e bevande;
g) tutelare i diritti dei consumatori ed utenti dei pubblici esercizi.
L’associazione, per il raggiungimento dei suoi fini, intende promuovere e porre in essere varie attività, rivolte principalmente agli associati ma anche ai terzi, quali a solo scopo esemplificativo e non esaustivo:
- studi e ricerche sull'arte del “bartending” inteso come arte della miscelazione del bere, anche in abbinamento alla somministrazione di alimenti;
- studi e ricerche in merito all'organizzazione del lavoro nei pubblici esercizi, alla contabilità e alla gestione del personale dei medesimi;
- supporto e consulenza in merito all'apertura, avviamento e gestione di bar, locali e ristoranti;
- promozione e organizzazione di eventi, tours e seminari che possano coniugare attività culturali con la somministrazione di cibi e bevande;
- realizzazione di corsi di formazione professionale finalizzati alla creazione di competenze nell'arte del bartending e in generale negli operatori dei pubblici esercizi e delle imprese dei settore della somministrazione, ristorazione, turistico e alberghiero;
- realizzazione di corsi, anche attraverso il riconoscimento pubblico degli stessi, per il conseguimento dei requisiti professionali idonei all'esercizio dell'attività di somministrazione di alimenti e bevande e il commercio alimentare;
- fornire supporto nella modernizzazione delle attività di bar, discoteca, ristorante e attività affini per quanto concerne gli aspetti di dotazione strumentale, organizzativo e del know-how delle risorse umane;
- realizzare e diffondere materiale didattico, e-books, libri e manuali, volantini, materiale artistico ed artigianale inerenti il bere miscelato, l'enogastronomia, la cucina, la sala e altri aspetti comunque inerenti la somministrazione e la ristorazione;
- promuovere e partecipare a manifestazioni culturali inerenti le attività associative istituzionali, anche in collaborazione con enti e associazioni aventi finalità analoghe, affini o comunque connesse ai propri fini statutari;
- realizzare servizi di catering a scopo divulgativo, promozionale o formativo;
- realizzazione di stages in strutture pubbliche e private al fine di favorire l'avviamento al lavoro nel settore della somministrazione o affini;
- promuovere la comunicazione tra i soci e i terzi, enti pubblici e privati, con imprenditori titolari di strutture alberghiere, ristoranti, bar ed altri esercizi pubblici in genere organizzando punti di incontro, fiere ed eventi in genere;
- organizzare raccolte fondi legate a specifiche campagne promozionali;
- promuovere e agevolare la cooperazione fra le associazioni che perseguono gli stessi scopi associativi.
L'associazione conseguirà le proprie finalità anche attraverso incontri, dibattiti, tavole rotonde, concorsi, viaggi studio, corsi formativi, consulenze, pubblicazioni, ricerche storiografiche e merceologiche, campagne di valorizzazione ed educazione alimentare in generale o specificatamente al settore delle bevande, istituzione di borse di studio e quant'altro ritenuto utile ed opportuno dal Consiglio Direttivo dell'Associazione. E' fatto divieto di svolgere attività diverse da quelle sopra indicate ad eccezione di quelle ad esse direttamente connesse. Per il raggiungimento degli scopi sociali l’Associazione potrà svolgere anche attività accessorie e strumentali, in particolare potrà collaborare ed aderire con altre associazioni o enti aventi scopi similari.
5
IL CORSO BARMAN IN SARDEGNA CHE CERCAVI
Bartending Group- Bar Management- Start-up new project Event & Team organizzation- Bar Education Beverage & Food Marketing
© 2014 MIX&SHAKE
Bartending Group- Bar Management- Start-up new project
Event & Team organizzation- Bar Education
Beverage & Food Marketing
Credits www.Fotostudiolabor.it